
Rafano nematocida
AMIGO
La nuova generazione per il controllo biologico dei nematodi
Benefici
- Riduce di oltre il 90% l’infestazione del nematode della bietola (classe 1).
- AMIGO favorisce la schiusura delle cisti del nematode riducendo attivamente la popolazione sotto la soglia di danno.
- Rapido sviluppo iniziale e copertura del terreno con efficace soppressione delle infestanti.
- Efficiente apparato radicale che lega i nutrienti evitando che si spostino negli strati più profondi del suolo.
- Ottima produzione di sostanza organica che favorisce la produzione di humus e la vita microbiologica del terreno.
Caratteristiche varietali
Sviluppo iniziale
Epoca di fioritura
Resistenza all’allettamento
Profondità radici : 180cm
La coltivazione dei rafani nematocidi
- Per seminare è sufficiente una leggera lavorazione superficiale
- Si usa la seminatrice da frumento.
- Si utilizzano 25 kg/ha
- Epoca di semina utile da Marzo a Ottobre
- Come concimazione si possono distribuire 50 unità di Azoto per ettaro in copertura
- Normalmente non si effettua il diserbo, salvo casi di prevedibile infestazione di malerbe specialmente in serra
- La competizione nei confronti delle malerbe è normalmente sufficiente
- L’eventuale irrigazione va fatta abbondante per favorire l’emergenza.