Rafano nematocida Defender Angus

Azione nematocida del rafano

  • Abbatte i nematodi galligeni del genere Meloidogyne incognita, chitwoodi e fallax su orticole, patata e bulbi da fiore e graminicola su riso.
  • Riduce significativamente il nematode Heterodera spp. su bietola, cavolo, colza, spinacio, carota e soia.
  • Non permette la moltiplicazione dei nematodi del genere Pratylenchus infestante di patata, cereali, orticole e bulbi da fiore.
  • Non permette la riproduzione di Ditylenchus dipsaci infestante di orticole e bulbi da fiore.
  • E’ consigliabile prima del reimpianto di un vigneto per controllare e prevenire l’infestazione di Xiphinema index

Sovescio defender su vigneto

E’ assolutamente consigliato prima del reimpianto di un vigneto, per risanare il terreno da nematodi e funghi terricoli.

E’ anche possibile seminarlo nell’interfila allo scopo di prevenire o ridurre eventuali infestazioni.

 

Attività biocida: Prove sperimentali
Biofumigazione: Modalità operative

Azione biofumigante del rafano

  • Sfalciando e trinciando finemente la massa verde prima di interrarla, si liberano dei glucosinolati particolari che, in presenza di acqua, grazie all’enzima specifico mirosinasi, vengono idrolizzati con formazione di sostanze ad elevata attività biocida, nei confronti di un’ampia gamma di funghi e nematodi.
  • Interrompe il ciclo del mal del piede dei cereali (Gaeumannomyces graminis) e riduce l’incidenza delle virosi trasmesse da Polymyxa graminis.
  • Riduce enormemente le perdite da rizoctonia su patata, bietola e bulbi da fiore.
  • Riduce i danni causati da pythium su leguminose, patata, bulbi da fiore, cereali e bietola.
  •  

    sfalcio terreno biofumigazione

     

    Miglioramento della fertilita' e della struttura del suolo

    • Apporto di oltre una tonnellata di sostanza organica per ettaro
    • Grazie al favorevole rapporto C/N la massa verde si degrada rapidamente aumentando il contenuto in humus.
    • Regola l’attività biologica del suolo e incrementa i microrganismi utili che contrastano l’azione degli agenti patogeni.
    • Favorisce lo sviluppo di un complesso argillo-umico stabile, aumenta il potere tampone e la capacità di filtrazione del suolo.
    • Il terreno ha una struttura migliore e una aumentata capacità di ritenzione idrica, infine una minore compattazione.

     

    Redditivita' dell’Azienda agricola

    L’uso costante di DEFENDER e ANGUS, oltre al controllo di nematodi e funghi patogeni nelle piante, consente un ottimo controllo delle erbe infestanti, garantisce un miglioramento costante della qualità del suolo, contribuisce significativamente a migliorare la resa delle colture e la redditività dell’azienda agricola.

     

    Principali patogeni controllati da Defender ed Angus

     

    principali patogeni controllati da defender angus

     

    Nuovi traguardi tecnici sull’utilizzo dei rafani multiresistenti

    Kiwi Patata Riso
    KIWI PATATA riso
    Riduce l’incidenza della “moria del kiwi”. Riduce i danni provocati dagli Elateridi, Agriotes spp., sulle giovani piantine di patata. Controlla l’infestazione del nematode del riso, Meloidogyne graminicola.

     

    Tecnica di coltivazione

    • Preparazione del terreno: è sufficiente una lavorazione superficiale
    • Semina: con seminatrice da frumento o da sodo
    • Quantità di seme: 25 kg/ha
    • Epoca di semina: da marzo ad ottobre

     

    Confezioni

    Defender ed Angus sono disponibili in sacchi da 25 kg
    (quantitativo per un ettaro di terreno)